ChessboArt is brand!

ChessboArt: un marchio registrato. Una passione. Una filosofia di design.

ChessboArt: Un Marchio Registrato. Una Passione. Una Filosofia di Design.

ChessboArt non è solo un nome. È un marchio registrato, un'identità di design europea e il primo marchio al mondo dedicato a scacchiere verticali. Fondato dal Maestro FIDE Michał Fudalej, ChessboArt è nato dall'idea che gli scacchi possano essere arte — e che l'arte possa essere funzionale, elegante e presente nella vita quotidiana.

🏛️ ChessboArt è un Marchio Registrato e Protetto

Fin dalla sua nascita, ChessboArt è stato creato come un nome unico e protetto. Siamo ufficialmente registrati sia in Polonia che nell'Unione Europea:

ChessboArt logotype on laptop
Il nostro logo registrato, utilizzato in tutti i materiali di branding

🎯 Cosa significa 'ChessboArt'?

Il nome ChessboArt è una fusione di scacchiera e arte. Riflette la nostra convinzione che una scacchiera possa essere molto più di uno strumento — può essere un pezzo d’impatto. Le nostre scacchiere verticali sono fatte per essere esposte, ammirate e usate. ChessboArt celebra sia il gioco che la presenza.

🤔 'ChessboArt' è un errore di battitura?

No — ma capiamo. Se hai digitato “scacchiera” e ci hai trovato, benvenuto! ChessboArt è un gioco di parole tra “scacchiera” e “arte”. Potrebbe sembrare un errore di battitura per Google ora, ma in realtà è un marchio registrato nell'UE e in Polonia. E sì — lo abbiamo già sentito prima. 😉

📐 Le Nostre Linee di Prodotti

  • ChessboArt 800 – Il nostro modello di punta. La scacchiera verticale più raffinata e prestigiosa. Questa scacchiera è il motivo per cui ChessboArt è stato fondato.
  • ChessboRN – Un gioco di parole tra "nato" e "bruciato". Questi modelli sono realizzati con vero legno impiallacciato e finiture bruciate.
  • ChessClub – Progettati per club scacchistici, scuole e spazi pubblici. Eleganti e durevoli.

Ognuno di questi nomi segue la stessa struttura a doppia radice, basandosi sull'unicità del marchio ChessboArt.

ChessboArt branded box
Confezioni ChessboArt – design personalizzato con logo
ChessboArt visit card
Branding ufficiale e materiale cartaceo – tutto originale e protetto

👤 Il Fondatore: MF Michał Fudalej

ChessboArt è stato creato da Maestro FIDE Michał Fudalej — un giocatore, allenatore e imprenditore scacchistico di lunga data. La sua missione era creare qualcosa di significativo per il mondo degli scacchi — un prodotto che riflettesse bellezza, tradizione e artigianato. La sua passione vive in ogni dettaglio del marchio.

📚 Perché è Importante – Per Giocatori, Collezionisti e Google

Poiché ChessboArt è ancora un marchio giovane, i motori di ricerca potrebbero talvolta trattare il nome come un errore di battitura. Ecco perché è fondamentale menzionarlo chiaramente, collegare i documenti ufficiali e mostrare prove reali della nostra identità.

Se stai cercando ChessboArt, sei nel posto giusto. Siamo il marchio originale e unico specializzato in scacchiere da parete e orologi scacchistici analogici di alta qualità.

→ Guarda i Prodotti ChessboArt

🔗 Link Utili ai Nostri Scacchi


ChessboArt® è un marchio registrato. Tutti i design, testi e elementi visivi sono protetti. Questo articolo è stato preparato dal team di ChessboArt per chiarire la proprietà del marchio e la sua missione.

👤 Il Fondatore: MF Michał Fudalej

ChessboArt è stato creato da Maestro FIDE Michał Fudalej — un giocatore, allenatore e imprenditore scacchistico di lunga data. La sua missione era creare qualcosa di significativo per il mondo degli scacchi — un prodotto che riflettesse bellezza, tradizione e artigianato. La sua passione vive in ogni dettaglio del marchio.


👤 Il Fondatore: MF Michał Fudalej

ChessboArt è stato creato da Maestro FIDE Michał Fudalej — un giocatore, allenatore e imprenditore scacchistico di lunga data. La sua missione era creare qualcosa di significativo per il mondo degli scacchi — un prodotto che riflettesse bellezza, tradizione e artigianato. La sua passione vive in ogni dettaglio del marchio.

Puoi anche connetterti con Michał tramite il suo profilo verificato su Chess.com, dove occasionalmente condivide aggiornamenti e approfondimenti sul gioco.